RICERCA E SVILUPPO
La ricerca applicata e l’innovazione rappresentano l’anima di Zephyr. Stiamo portando avanti una serie di progetti interni innovativi che puntano ad avere un impatto significativo nel settore dell’advanced air mobility
Il Suspended Payload Control System è una soluzione software innovativa sviluppata da Zephyr per la stabilizzazione di carichi sospesi su UAS multi-rotori. SPCS rappresenta una tecnologia abilitante per il futuro settore del Air Delivery perchè in grado di ridurre al minimo i rischi operativi legati alle missioni.
Il problema fondamentale del trasporto aereo di carichi sospesi è rappresentato dalle oscillazioni, le quali possono pericolosamente innescarsi durante il volo a causa di forti accelerazioni, cambi di direzione o raffiche di vento. SPCS, integrato nell’autopilota del UAS, è in grado di stimare e di smorzare automaticamente le oscillazioni di una merce sospesa, senza richiedere l’installazione di sensori esterni applicati sul UAS o sul carico. La stima delle oscillazioni avviene sfruttando i dati dei comuni sensori già a disposizione a bordo del UAS, assieme a pochi parametri di base come il peso del carico, il peso del UAS e la lunghezza della fune.
Il sistema smorza le oscillazioni imponendo manovre correttive al UAS durante il volo manuale o lungo rotte predefinite, mantenendo il carico stabile anche durante i cambi di rotta o in condizioni di vento rafficato.
Questo sistema innovativo è particolarmente vantaggioso per operazioni in settori come l’edilizia, i servizi ambientali e la logistica urbana e last-mile, favorendo la sicurezza e riducendo i costi di consegna.
SPCS può essere integrato su qualsiasi UAS multi-rotore, indipendentemente dal peso o dalle dimensioni della piattaforma aerea.
Scegliendo il Suspended Payload Control System, le aziende costruttrici di UAS hanno la possibilità di integrare sui propri autopiloti una tecnologia avanzata e senza precedenti sul mercato.
Sling Payload Control System per elicotteri unmanned
Zephyr lavora allo sviluppo di una nuova versione di SPCS implementabile su elicotteri unmanned con rotore rigido o semi-rigido, denominata SPCS-Heli.
SPCS-Heli è un modulo software integrabile sul firmware di controllo del volo di un UAS in configurazione elicottero. Come per la prima versione già sviluppata di SPCS, disponibile su licenza per UAS multi-rotori, SPCS-Heli permette di stimare le oscillazioni di un carico sospeso su cavi senza ausilio di sensori esterni, e di smorzarle imponendo manovre correttive al UAS.
dotato di rotori
a passo variabile
Il progetto mira a quantificare i vantaggi dell’uso di rotori a passo variabile su UAS multi-rotore. I comuni UAS multi-rotori con eliche a passo fisso hanno il vantaggio della semplicità, ma incontrano problemi di stabilità e manovrabilità con l’aumentare della massa, l’inerzia e le dimensioni dei rotori.
L’adozione di rotori a passo variabile potrebbe risolvere queste limitazioni su mezzi VTOL concepiti per il trasporto di merci o persone, oltre che a garantire vantaggi in termini di efficienza durante il volo con carichi variabili.
Zephyr sta sviluppando un dimostratore tecnologico che servirà a testare strategie GNC avanzate, concepite allo scopo di sfruttare al massimo i vantaggi del passo variabile.
Servizi
di consulenza
INTEGRAZIONE DI AUTOPILOTI E PAYLOAD
MODELLAZIONE, SIMULAZIONE, SINTESI DI LEGGI DI CONTROLLO
SOLUZIONI CUSTOM
CAMPAGNE DI VOLO SPERIMENTALI
Servizi
con UAS